Il Teatro dei Bambini è la quinta puntata del Grande Viaggio Italiano, la campagna di comunicazione Great Lengths 2020, dedicata al diario di viaggio in Italia di Goethe. Questa storia celebra il lato allegro e giocoso della Dolce Vita, che le due visitatrici straniere scoprono avvicinandosi ad un'opera artistica unica e molto particolare di Palermo: il teatro per bambini, riconosciuto dall'UNESCO come capolavoro dell'umanità. Lo spettacolo delle marionette ha sempre rappresentato un modo giocoso per fornire un'educazione sia ai bambini che agli adulti, molto prima della diffusione della scuola pubblica. Ebbe inizio a metà dell'Ottocento, con storie di banditi e santi, drammi shakespeariani e soprattutto con le popolarissime vicende dei paladini di Francia raccontate da Ludovico Ariosto nel suo poema epico L’Orlando Furioso. Mescolando realismo e fantasia, tragedia e commedia, il teatro per ragazzi, conosciuto in italiano come Opera dei Pupi, trasmette i valori del popolo siciliano, come la cavalleria, il senso dell'onore, la difesa dei deboli e la priorità dell'amore senza fine. Oltre agli aspetti letterari, questo è un teatro prezioso, raro, in via di estinzione e ricco di artigianalità. Le marionette infatti sono ancora fatte a mano: la forgiatura delle loro armature metalliche richiede un mese di lavoro per ogni fantoccio. Ogni burattino, o pupazzo, è un pezzo unico di legno, diverso da tutti gli altri; la realizzazione che può essere effettuata anche su commissione, può arrivare ad un valore di oltre 1000€ ciascuno. A Palermo l'opera dei burattini è legata ai nomi di varie famiglie. Il teatro che ha ospitato la produzione di Great Lengths appartiene a Franco Cuticchio, ormai alla terza generazione di burattinai (Franco viene anche ripreso nel video mentre lavora ad un nuovo burattino). La protagonista di questa storia è Agatha, modella e attrice con una personalità eccezionale, che entra nel minuscolo palco da sola dove scherza con il burattino e suona l'accordeon, lo strumento che viene ancora utilizzato per la colonna sonora dal vivo degli spettacoli. Il suo look casual, corto e riccio è estremamente divertente e pratico. Viene mostrato perfettamente un uso differente delle extensions: queste non applicate per dare lunghezza ai capelli ma per dare pienezza e volume in modo naturale, in particolare nella parte alta della chioma. La naturalezza è anche la chiave per la scelta del colore dei capelli di Agatha, che sono di una tonalità color cioccolato, dai toni profondi e intensi, ottenuti grazie all’applicazione dei GL Pre-Bonded in colore 03.
“The Enchanted Tree” è il quarto episodio della campagna di comunicazione Great Lengths del 2020 “The Great Italian Journey”, ispirata al diario di viaggio di Goethe in Italia. Questa storia si concentra sulla celebrazione della bellezza femminile nella sua stessa essenza, non artefatta, ma dotata di un solo tocco morbido e naturale. L'episodio inizia con le protagoniste della nostra campagna che passeggiando per Palermo, si ritrovano in un ambiente molto speciale, una sorta di luogo misterioso, che solo gli esperti della città conoscono come un vero giardino. Le donne si muovono lentamente all'ombra di un albero maestoso, un venerabile Ficus Benjamin, di oltre 150 anni e alto 25 metri, le cui dimensioni enormi e la sua forma particolare creano una sorta di cupola di legno, isolata e arcana. In realtà, la magia di questo incredibile Ficus è rappresentata dalle sue spesse radici aeree, grandi come tronchi, che pendono in aria prima di raggiungere di nuovo il suolo, come un antico colonnato. Il più antico albero di Palermo è situato proprio nel centro cittadino, in un piccolo parco di quartiere circondato da palazzi eleganti. Questa straordinaria ambientazione rende questa storia la più simbolica di tutta la serie: per le nostre protagoniste non si tratta solo di un viaggio fisico, ma di uno più interiore, che detiene il potere dell'immaginazione e la felicità di un sogno giovanile. Prendiamo in analisi Agatha, la donna con i capelli ricci di media lunghezza che indossa un tailleur pantalone. Per lei sono stata scelte delle extensions di un intenso color cioccolato non per aumentare la lunghezza, ma per donare maggior volume a una chioma estremamente femminile, per un look sofisticato e contemporaneo. Il team di stilisti internazionali Great Lengths ha creato per Agatha quella che è una delle aspirazioni femminili più diffuse: capelli voluminosi e naturalmente mossi. In particolare, il trainer statunitense di Great Lengths, Nanci Lee, ha applicato ciocche GL Tapes all'interno della capigliatura per donare pienezza e GL Pre-Bonded sul perimetro per un effetto uniforme e assolutamente naturale. L’asciugatura mossa è stata ottenuta attraverso l’utilizzo di un diffusore direttamente sui capelli sciolti. Questo ha fatto di Agatha un'incredibile modella, ma anche un’attrice che domani la scena. Una donna contemporanea a cui piace giocare con i contrasti: combina abiti formali e minimalisti a un beauty look accattivante e sensuale.
“The Magic of Majolica” è il terzo episodio della campagna di comunicazione Great Lengths del 2020 “The Great Italian Journey”, ispirata al diario di viaggio di Goethe in Italia. In questo episodio Yzan, la donna asiatica, ci accoglie aprendo le porte di un posto speciale. Ci invita ad entrare e a scoprire una delle gemme nascoste di Palermo, La Casa Museo Stanze al Genio, un museo unico situato in un palazzo barocco nel cuore del centro storico. La collezione museale comprende 5000 piastrelle quadrate smaltate provenienti da tutto il sud Italia, prodotte tra il XV e il XX secolo per il piacere e il godimento dell'aristocrazia, della borghesia e delle comunità religiose. Oltre alla straordinaria bellezza e modernità delle decorazioni delle piastrelle, la particolarità di questo museo è che è si trova all'interno di un appartamento privato completamente arredato e funzionale, che è ancora utilizzato dai suoi proprietari. Un’incredibile combinazione di vita privata e pubblica, che dimostra come la creatività italiana sia intessuta nello stile di vita quotidiano e nelle scelte personali. Le protagoniste della storia si siedono sul pavimento, una perfetta cornice grafica, che esalta la loro eleganza e bellezza. In particolare, vorremmo prestare particolare attenzione a Gintare, l'unica donna bionda del gruppo. La sua bellezza senza tempo si distingue nell'atmosfera accogliente della stanza. Con il suo sguardo morbido avvolto da un caldo biondo miele, è l'emblema di una delicata femminilità. Il team di Rossano Ferretti ha ricreato quella che è una delle aspirazioni femminili più diffuse: capelli lunghi, voluminosi e naturalmente mossi. L'aspetto di Gintare è così ambizioso a causa del suo colore di capelli chiaro, come se avesse trascorso diversi giorni su una spiaggia siciliana sotto il sole radioso. Le sue radici sono più scure, mentre le estremità e le ciocche più lunghe hanno toni degradati. Il look di Gintare è stato ottenuto applicando 150 ciocche GL Pre-Bonded nella combinazione di colori: Rooted 68/23 dove 5 cm di radici scure si trasformano drasticamente in un biondo lucente, e Bronde 63/23 dove radici più scure sfumano delicatamente in un biondo luminoso sulle punte.
“A Magnificent View” è il secondo episodio della campagna di comunicazione Great Lengths del 2020 “The Great Italian Journey”, ispirata al diario di viaggio di Goethe in Italia. Questo episodio è l'alba metaforica del viaggio intrapreso dalle nostre protagoniste: il grande desiderio di conoscenza, di mostrarsi aperte a nuove esperienze e a scoprire un nuovo luogo. Una donna apre il libro di Goethe e all’improvviso è una fresca mattina d'autunno, con un lieve raggio di sole che filtra attraverso le persiane. La storia inizia in uno stato d'animo intimo, le protagoniste si risvegliano in un luogo magico, lontano dalla tipica tradizione siciliana: si tratta della Palazzina Cinese, uno splendido edificio in stile Chinoiserie, situato all'interno di un parco alle porte di Palermo ed ex residenza reale della casa di Borbone-Due Sicilie. Oggi è un museo e un raro esempio di architettura eclettica. L'atmosfera del luogo, così ricca di contrasti, ricorda la forma della mente, dove tutto coesiste allo stesso tempo. Passato e futuro, memoria e immaginazione, luoghi diversi che compaiono affinché il viaggio più fisico diventi onirico. Il contrasto è il leit motiv dell’estetica e dell’armonia delle nostre protagoniste: gli abiti spaziano dai colori vibranti o pastello al bianco e nero, mentre i look capelli sono contemporanei, con acconciature dalle forme più diverse: chignon, trecce e volumi tipici degli anni '60. Romana, la donna che apre le finestre su un incantevole giardino all'italiana e protagonista principale, indossa un mix di GL TAPES e GL TAPES+ nelle tonalità 04 e 06, applicate abilmente dal team internazionale di stilisti Great Lengths.
“Wandering the City” è il primo episodio della campagna di comunicazione Great Lengths del 2020 “The Great Italian Journey”, tributo al capolavoro letterario di Goethe “Viaggio in Italia”. Perché la scelta della Sicilia e in particolare della città di Palermo? La Sicilia, prima di tutto, offre un ricco punto di partenza per reinventare una nuova identità italiana, dove il Made-in-Italy convive con l'innovazione. Palermo, in realtà, non è una scelta casuale: il capoluogo siciliano è un tesoro di bellezza storica, una delle città europee più vivaci e, infine, un labirinto urbano, dove il colorato folklore è ancora vivo mentre una rinascita artistica è in pieno fermento. Questa rinascita deriva principalmente dalla recente iniziativa privata di intraprendere il rinnovamento di Palazzo Butera, una straordinaria tenuta del XVIII secolo sul lungomare storico della città, e di trasformarlo in una location che funge da biblioteca e da galleria per mostre temporanee ed esposizione di collezioni d'arte private. Girovagare per le strade di Palermo è un vero e proprio assaggio della Dolce Vita, lo stile di vita rilassato e amabile che i turisti hanno sempre ricercato nel Sud Italia, sin dalla fine del XVIII secolo, quando artisti provenienti dai paesi del Nord Europa si sono avventurati in Italia per il patrimonio artistico e per la bellezza e i colori del mediterraneo. Ispirate dalla rinomata esperienza culturale del XIX secolo, cinque donne, provenienti da ogni angolo del mondo, decidono di intraprendere un viaggio in Sicilia per scoprire l’atmosfera magica della terra dei limoni. La loro bellezza elegante e minimalista spicca nell'ambientazione pop dei mercati di strada, in quella barocca dei Quattro Canti e in quella rinascimentale di Piazza Pretoria. Ma come è riuscito il team artistico a creare acconciature voluminose e al tempo stesso così discrete? Per Y-Zan, la ragazza orientale, sono stati applicati GL Tapes e GL Tapes+ nelle tonalità 1B e 02 in una lunghezza di 18. I suoi capelli sono stati tagliati con il taglio invisibile firmato Ferretti, per rendere le extensions del tutto impercettibili. Per Laurel invece, originaria di New York, sono stati scelte lunghissime GL Pre- Bonded in 28 nel mix di colori 01 e 01b. La bellezza naturale e quotidiana continua ed è sempre “hair like you”!
Ispirata all’esperienza culturale del XIX secolo, la nuova campagna Great Lengths, ricorda il tempo in cui artisti dei paesi del Nord Europa si sono avventurati in Italia per la sua luce calda, i colori luminosi e, soprattutto, per il suo antico patrimonio e il tranquillo stile di vita. Il titolo della campagna “Viaggio in Italia” è un tributo al capolavoro dello scrittore tedesco Johann Wolfgang von Goethe, il best seller della letteratura classica di viaggio, che racconta gli splendidi elementi del paesaggio e della cultura italiana. Ispirati dall’esperienza culturale del XIX secolo, cinque donne, provenienti da ogni angolo del mondo, viaggiano in Sicilia e scoprono la dolce e magica atmosfera della terra dei limoni.
Da dove provengono i capelli utilizzati per creare extensions? Per una consumatrice non è così facile controllare l'origine esatta dei capelli che sta per acquistare, di conseguenza solo poche conoscono l’effettiva provenienza dei capelli e il viaggio che intraprendono in tutto il mondo. Cerchiamo di essere chiari al riguardo: la provenienza è variabile. Generalmente i capelli vergini provengono dal Brasile o dal Perù, ma anche dalla Mongolia e da qualche paese europeo. Anche se raramente pubblicizzato, la Cina è il più grande esportatore e importatore di capelli umani, raccogliendo enormi quantità dalla sua stessa popolazione. Ma una cosa è certa: i migliori capelli vergini Remy provengono solo dall'India. In Great Lengths possiamo vantare un processo di approvvigionamento virtuoso, poiché tutti i capelli che acquistiamo per la nostra produzione provengono esclusivamente dall’India, e nello specifico, da templi indù dove migliaia di fedeli donano volontariamente la propria capigliatura come offerta religiosa al dio Visnù. Un antico mito recita che l’angelo Nila Devi offrì una ciocca dei suoi capelli al dio che li aveva persi in battaglia; un gesto talmente gradito, che Visnù decise di assecondare i desideri di chiunque gli avesse offerto in dono le proprie chiome. Gli indù si recano quindi come pellegrini al tempio, dove decine di barbieri vestiti di bianco eseguono il rito della tonsura. I capelli vengono successivamente messi all’asta e il ricavato impiegato dalla vendita è utilizzato in opere per il sostentamento della comunità. Acquistiamo i nostri capelli esclusivamente tramite queste aste, garantendo al tempio una giusta remunerazione. Tutti i capelli che acquistiamo sono vergini, quindi capelli che non sono mai stati trattati chimicamente, e in ciocche divise per ogni singolo donatore. Inoltre accettiamo solo capelli di pregiata tipologia Remy, qualità che identifica capelli che mantengono sempre lo stesso orientamento radice-punta. Questo fa sì che i capelli vengano lavorati conservando la direzione naturale delle cuticole, che rimangono così intatte. La protezione delle cuticole che rivestono naturalmente i capelli è importantissima, perché ne garantisce la salute e la lucentezza. Nel caso di “extensions standard”, le cuticole vengono rimosse, risultando in capelli con evidenti segni di disidratazione, opacità e aggrovigliamento.
Una ridefinizione dei classici “prima e dopo” Aspiriamo a migliorare la bellezza e la consapevolezza di ogni donna attraverso look su misura che esaltino la propria personalità. Il nostro è un messaggio di cambiamento radicale e come tale, non può essere tramesso tramite le tradizionali immagini di “prima e dopo”. Inutile dire che questa tipologia di immagini siano una tecnica di comunicazione efficace, estremamente riconoscibile e familiare per il consumatore finale, che carpisce immediatamente il significato del messaggio. D'altra parte, non c’è da dimenticare che partendo da un solo prima, le extensions Great Lengths consentono tanti dopo diversi e personalizzati! Le nostre donne sfoggiano stili differenti, non solo capelli lunghi, ma anche acconciature medie e tagli corti. L’elemento che le accomuna è il volume, che, grazie ai nostri prodotti e metodi applicativi, risulta sempre naturale e abilmente integrato. Per noi la semplice tecnica di comunicazione dei prima e dopo fa davvero parte del passato e oggi abbiamo deciso di forgiarne una nuova: Beauty Tech, una tecnologia di bellezza, una dimostrazione efficace di cambio look dall’estetica e dal significato più ampi, che non si limita solo a mostrare il risultato finale, ma tutte le fasi intermedie delle trasformazione e, soprattutto, i diversi stili che si ottengono con le applicazioni di extensions Great Lengths. Ecco perché, nei nostri materiali tecnici, non saranno più presenti solo le due immagini del “prima e dopo”, ma un'intera sequenza di immagini per ciascuna delle nostre modelle. Un flusso di immagini che si tramuta in uno storytelling dinamico per mostrare realmente ciò che le extensions posso fare, non solo in termini di lunghezza, ma anche di volume. La sequenza mostra infatti tutti i diversi passaggi della trasformazione capelli, ma non solo: dà valore all'intera personalità della donna, mostra il suo viso e il suo corpo, e racconta i suoi pensieri ed emozioni scaturiti dalla stessa trasformazione.
Come prendersi cura delle proprie extensions Lavaggio Attendere almeno 48 ore prima di lavare i capelli dopo la prima applicazione delle extensions, così da permettere a Pre-Bonded o Tapes di fissarsi al meglio. Si consiglia di fare lo shampoo almeno due volte a settimana, utilizzando sempre il balsamo (facendo attenzione a posizionarlo sempre sulle lunghezze e non sugli agganci delle extensions). Non lavare mai i capelli con la testa sottosopra, ma sempre a testa dritta. Asciugatura Tamponare i capelli bagnati con un asciugamano per rimuovere l'acqua in eccesso, ma non usare mai un movimento di sfregamento. Iniziare ad asciugare dalle radici e sull'area di aggancio utilizzando un asciugacapelli a temperatura media e una spazzola Great Lengths. Assicurarsi che l'area di attacco sia completamente asciutta prima di proseguire sulla lunghezza dei capelli e sulle punte. I prodotti per lo styling devono essere applicati solo su lunghezze e punte, e mai sugli agganci delle extensions. Spazzolatura Districare delicatamente i capelli con le spazzole Great Lengths, seguendo sempre le raccomandazioni di seguito. Le spazzole Great Lengths sono state progettate insieme ad Acca Kappa appositamente per le clienti che utilizzano extensions. Prendere piccole sezioni di capelli e spazzolare dal cuoio capelluto sopra i Pre-Bonded o i Tapes fino a metà lunghezza, facendo attenzione a sciogliere prima eventuali grovigli dalle lunghezze inferiori. Non utilizzare mai il pettine dove sono agganciati i Pre-Bonded o i Tapes. Durante la notte Consigliamo di legare i capelli in una morbida coda di cavallo o in una treccia per evitare grovigli durante il sonno. Palestra e piscina Le extensions si adattano alla maggior parte degli stili di vita, tuttavia è bene tenere a mente che le seguenti attività ripetute quotidianamente o frequentemente, possono influire sulla durata di GL Pre-Bonded e GL Tapes Nuoto, in particolare in acqua di mare e acqua clorata Sauna o bagno turco Eccessiva attività aerobica Per chi indossa GL Pre-bonded, un ottimo suggerimento da provare dopo queste attività consiste nell'utilizzare la soluzione Anti Tap Water Great Lengths, che ristruttura i capelli e il cuoio capelluto in base all’equilibrio del pH naturale.