Le extension di capelli naturali non sono tutte uguali. Non solo possono variare molto la qualità e il processo di lavorazione, ma un importante elemento di differenziazione è anche l’origine. Infatti le extension di capelli naturali possono essere di origine asiatica, russa, sudamericana, indiana… Come scegliere quale sia la migliore tipologia per te? Lo vediamo subito in questa guida all’acquisto di extension di capelli naturali.
Capelli asiatici
Le extension di capelli naturali provenienti dall’Asia, specialmente dalla Cina, sono molto diffuse perché la materia prima è molto facile da reperire sul mercato. Infatti, la Cina è il principale polo di raccolta, lavorazione e produzione di capelli nel mondo.
I capelli cinesi/asiatici sono caratterizzati da una tipica struttura spessa, rigida e robusta. Questo comporta anche un maggiore peso, ed è il motivo per cui cadono dritti e molto lisci.
Le extension realizzate con questo tipo di capelli hanno sicuramente un costo più contenuto, ma spesso a discapito della qualità: infatti, per rendere i capelli cinesi più facilmente integrabili con altre tipologie e più versatili a diversi styling, questi subiscono processi di decolorazione, desquamazione e siliconatura.
Capelli russi
Le extension realizzate con capelli naturali di origine russa sono tipicamente fini, sottili e spesso naturalmente di colore chiaro. La loro texture setosa li rende buoni candidati per la realizzazione delle extension, tuttavia la loro struttura delicata li espone ad una minore durabilità e ad una minore resistenza a trattamenti quali colorazioni.
I capelli russi, sebbene condividano con i capelli europei occidentali alcune caratteristiche quali il colore e la setosità, hanno però uno spessore inferiore. Di conseguenza, non risultano perfettamente compatibili con chi ha capelli naturali di tipo europeo occidentale.
Capelli sudamericani
All’opposto dei capelli russi ci sono i capelli sudamericani. Le extension di capelli naturali provenienti dal Sud America sono apprezzate per la realizzazione di look corposi e voluminosi. Infatti, sono caratterizzati da una fibra robusta, con mosso o riccio naturale.
Questa loro natura, d’altra parte, li rende difficilmente integrabili con i capelli europei, che hanno solitamente texture più sottili.
Capelli indiani
A differenza delle extension di capelli naturali realizzate con materia prima proveniente da Asia, Russia o Sud America, i capelli provenienti dall’India risultano la tipologia che meglio si integra con i capelli tipici europei.
Infatti, sono forti e duraturi: difficilmente si spezzano, mantengono la loro qualità nel tempo e resistono senza problemi alle colorazioni e all’esposizione al calore. Dal punto di vista del diametro, risultano più sottili rispetto ai capelli asiatici, caratteristica che li rende più simili ai capelli europei occidentali. Sono più simili ai capelli europei anche dal punto di vista della sezione del fusto del capello, che si presenta circolare nel caso dei capelli asiatici e ovale nel caso di quelli indiani ed europei.
Di conseguenza, la scelta di capelli indiani per le proprie extension comporta la possibilità di ottenere un’integrazione immediata con i capelli naturali e quindi un maggiore comfort a lungo termine.
Dove trovare extension di capelli naturali indiani
Great Lengths seleziona esclusivamente capelli di origine indiana per la realizzazione delle proprie extension. Capelli che vengono ottenuti tramite pratiche di approvvigionamento etico, poiché si assicura che siano sempre donati volontariamente.
La lavorazione, poi, viene svolta nel rispetto della qualità del capello, per preservarne tutte le caratteristiche naturali. Processi artigianali e colorazioni non aggressive sono solo alcune delle accortezze attuate per realizzare extension con i più elevati standard.
Il risultato è che Great Lengths garantisce extension di alta gamma, che riproducono il comportamento dei capelli naturali, unendosi perfettamente ad essi per creare qualsiasi tipologia di look.
Scopri la qualità di Great Lengths nel salone certificato più vicino a te!